
"La Business Etiquette Internazionale"
Come migliorare le proprie competenze relazionali e la comunicazione elegante
con professionisti di culture e paesi stranieri

E' sempre corretto stringere la mano in un incontro business o ci sono differenti modalità relazionali?

Come rompere il ghiaccio durante un meeting con professionisti degli Emirati Arabi?

Quale è il momento giusto per presentare un contratto in Cina?

Come si utilizza il biglietto da visita nelle relazioni internazionali e quando si presenta?
Mai come in questo momento i professionisti sono sollecitati a sviluppare e mantenere il proprio network di contatti nazionali e internazionali.
Se si opera a livello internazionale, occorre conoscere meglio la cultura aziendale del paese o dei paesi in cui lsi lavora per comprendere meglio i colleghi, clienti o partner. Capire il cliente, qualunque sia il paese da cui proviene, è fondamentale per una strategia di business internazionale di successo.
Il nostro workshop permette di reagire e comportarsi in modo appropriato in diversi contesti culturali, costruendo relazioni migliori e comunicando in modo più efficace. Questo atteggiamento può portare più affari dall'estero.
Ogni imprenditore/professionista per avere successo deve conoscere tutte le modalità per distinguersi dalla concorrenza, per trasmettere una immagine positiva e per mantenere una ottima reputazione nel proprio mercato di riferimento. In più deve saper costruire un team di lavoro che funzioni in un ambiente multiculturale.
La Business Etiquette e i protocolli d'azione intelligenti messi a punto da Etiquette Italy permetteranno al professionista di aumentare la capacità di lavorare in un ambiente cosmopolita, comunicando con più sensibilità, carisma, empatia e riducendo al minimo le barriere linguistiche.
Questo workshop aiuterà ad acquisire le competenze necessarie per incrementare la capacità relazionale con persone straniere. Verranno inoltre mostrati esempi pratici per organizzare/partecipare a convivi e pranzi d’affari internazionali, meeting aziendali, convegni, riunioni etc. Il nostro metodo “Learning by doing” permetterà ai partecipanti di mettersi alla prova per migliorare le competenze relazioni con le principali aree economiche internazionali:
- Europa
- USA
- Paesi Arabi
- Asia/Oriente
- Africa
Ecco alcuni degli argomenti trattati durante il corso di Etiquette:
-
L'IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA DEL GALATEO MULTICULTURALE
-
IL RISPETTO PER LE ALTRE CULTURE
-
DIFFERENZE NELLE MODALITA' RELAZIONALI CON PROFESSIONISTI STRANIERI
-
IL BIGLIETTO DA VISITA E LE PRESENTAZIONI
-
COME VENDERE IN EUROPA, ASIA, RUSSIA, UAE etc
-
L'ACCOGLIENZA DI UN OSPITE STRANIERO
-
DIFFERENZE MULTICULTURALI NEL PRANZO D'AFFARI
-
L'IMPORTANZA DELLA PUNTUALITA' IN ALCUNE CULTURE
-
RIUNIONI, MEETING, APPUNTAMENTI CON CLIENTI STRANIERI
-
CONSIGLI PER VENDERE E CONCLUDERE AFFARI A LIVELLO INTERNAZIONALE
INFORMAZIONI GENERALI
Docenti:
Simona Artanidi, fondatrice Etiquette Italy e Consulente di Galateo Aziendale
Jenny Ecuyer, International Business Development e Ambassador Etiquette Italy in Etiopia
Durata Masterclass: 7 ore
Luogo: In azienda oppure online
