Etiquette Italy

L’evoluzione di Etiquette Italy: dal 2001 alla visione del futuro

Fondata nel 2001 da Simona Artanidi, Etiquette Italy è diventata il punto di riferimento per l’insegnamento delle regole di galateo, business etiquette e soft skills. In oltre due decenni di attività, Etiquette ha guidato professionistii e organizzazioni nella scoperta e nell’applicazione di competenze essenziali per migliorare la comunicazione, lo stile, i rapporti interpersonali e la professionalità in contesti globali.

Gli inizi: il galateo rivisitato

Etiquette Italy

All’alba del nuovo millennio, Etiquette Italy è nata con una missione ben chiara grazie alla visione della sua fondatrice Simona Artanidi: promuovere l’importanza delle buone maniere in un’epoca in cui la velocità del cambiamento rischiava di mettere in secondo piano i principi di cortesia e rispetto. Per consolidare il proprio ruolo come promotrice del rispetto e dell’eleganza, Etiquette Italy ha lanciato la rivista Etiquette, nata da un idea di Simona Artanidi, diventata presto un punto di riferimento a livello internazionale per chiunque volesse approfondire i temi legati al galateo, alla business etiquette e al lifestyle italiano. Gli articoli, curati da esperti del settore, spaziavano dalle regole per eventi formali alla gestione delle relazioni professionali, alla promozione dell’alto artigianato italiano e il made in Italy, fino ad approfondimenti su nuove tendenze come la digital etiquette e la sostenibilità nei contesti sociali e aziendali. Etiquette negli anni ha ispirato lettori di ogni età a vivere con maggiore consapevolezza e raffinatezza.

La svolta: Business Etiquette e Soft Skills

A partire dal 2002, Etiquette Italy ha ampliato il proprio focus, includendo la business etiquette e le soft skills come pilastri fondamentali della propria offerta formativa: nasce così Etiquette Academy Italy, la prima scuola italiana di Business Etiquette. Con l’aumento della globalizzazione, le aziende italiane si sono trovate a operare in contesti multiculturali, rendendo indispensabile una conoscenza approfondita delle regole di comportamento. L’accademia ha risposto a questa sfida offrendo corsi personalizzati per manager, imprenditori e team aziendali, puntando sull’importanza della comunicazione interculturale e sulla gestione delle relazioni professionali.

L’innovazione digitale

Etiquette Italy

Nel 2015, con l’avvento delle tecnologie digitali, Etiquette Italy ha iniziato ad introdurre nuovi strumenti e format per la formazione. Webinar, corsi online e contenuti digitali hanno permesso di raggiungere un pubblico più ampio e di adattarsi alle esigenze di un mondo sempre più connesso. Questo passaggio ha reso l’accademia leader anche nell’insegnamento della digital etiquette, un ambito sempre più rilevante per chi lavora in remoto o interagisce attraverso piattaforme digitali. Ora tutti i corsi sono erogati sulla piattaforma di proprietà, con un metodo didattico efficace, unico e innovativo.

La Certificazione dei Consulenti di Galateo Aziendale e la Certificazione Kind Company

Etiquette Italy

Un aspetto distintivo di Etiquette Italy è il suo ruolo esclusivo nella certificazione dei consulenti di galateo aziendale. L’accademia è l’unica in Italia a rilasciare questa certificazione, formando professionisti che sono in grado di applicare le regole di business etiquette in modo personalizzato e concreto nelle organizzazioni. Inoltre, Etiquette Italy è l’unica realtà che offre la certificazione Kind Company, un riconoscimento per le aziende che adottano comportamenti rispettosi e etici al loro interno. Questa certificazione aiuta le aziende a costruire ambienti di lavoro più inclusivi, collaborativi e rispettosi, e rappresenta un valore aggiunto per le imprese che desiderano distinguersi come modelli di buon comportamento e sostenibilità sociale.

Il successo internazionale

Grazie a una visione orientata all’eccellenza e a partnership strategiche, Etiquette Italy ha conquistato una reputazione internazionale. L’accademia ha collaborato con importanti realtà aziendali, istituzioni educative e organizzazioni, portando il suo approccio formativo in tutto il mondo. Questo successo ha consolidato la sua posizione come ambasciatrice dell’eleganza e della professionalità italiana nel mondo.

Oggi: un riferimento per il futuro

Nel 2025, Etiquette Italy continuerà a innovare, rispondendo alle sfide di un mercato del lavoro in continua evoluzione. I corsi si concentrano non solo sulle competenze tradizionali, ma anche su temi attuali come l’inclusività, la sostenibilità e il benessere emotivo nei luoghi di lavoro. La parola chiave rimane il rispetto, inteso come fondamento di ogni relazione, sia professionale che personale.

La visione per il domani

Etiquette Italy

Guardando al futuro, Etiquette Italy punta a rafforzare il suo ruolo di guida nella formazione comportamentale, proponendo programmi sempre più personalizzati e innovativi. L’obiettivo è chiaro: aiutare i professionisti e le aziende a prosperare, mantenendo al centro valori come cortesia, empatia e professionalità. Un aspetto fondamentale di questa visione è l’insegnamento dello stile italiano all’estero, un valore che l’accademia ha sempre incarnato e che intende espandere nei prossimi anni. L’eleganza italiana, sinonimo di buongusto, raffinatezza e rispetto, è un patrimonio culturale che Etiquette Academy Italy vuole esportare in tutto il mondo.

“Lo stile italiano – afferma Simona Artanidi – può diventare un linguaggio universale di successo, in grado di attrarre e ispirare. Etiquette Italy intende infatti ampliare la propria offerta formativa con corsi e consulenze che trasmettono non solo le regole di comportamento, ma anche il lifestyle italiano, un mix di qualità, cultura e cura dei dettagli che è apprezzato in ogni angolo del pianeta. Promuovere l’arte della comunicazione elegante e rispettosa, tipica della tradizione italiana, rappresenta una chiave per favorire il dialogo interculturale, rafforzare le relazioni internazionali e far emergere l’Italia come simbolo di professionalità ed etica nel mondo“.

Da un piccolo progetto nato nel 2001, Etiquette Italy è oggi una realtà consolidata che ha saputo evolversi e adattarsi, mantenendo intatti i suoi principi fondamentali. Una storia di successo che continua a ispirare chiunque riconosca il valore delle buone maniere e delle competenze umane come chiavi per il successo e la crescita personale.

Ti potrebbe anche interessare